Chi era Gianfranco

GIANFRANCO BADIALI: Campione Falconarese, esempio di stile di vita, scomparso prematuramente a causa di un melanoma.

Gianfranco Badiali, un gigante buono che ha seminato un sentimento di amicizia, rispetto e ammirazione in tutti quelli che hanno avuto la fortuna di conoscerlo. E il fatto stesso che siamo ancora qui a parlare di lui a 25 anni dalla sua prematura e improvvisa scomparsa, sta a confermare che sono stati e sono in tanti quelli che gli hanno voluto bene e gliene vogliono ancora. Gianfranco e’ stato un grande giocatore di pallavolo, uno dei primi atleti a superare i due metri, un’altezza importante per chi deve misurarsi sotto rete: forte, potente, corretto, mai domo.

Ne’ in campo ne’ nella malattia che lo ha rapito ai suoi affetti e al mondo che più ha amato, quello del volley, quando era nel pieno del vigore fisico. Si, perché a volte il destino sa davvero essere beffardo, proprio come ha fatto con Gianfranco. Eccellente prodotto dello straordinario vivaio falconarese, e’ divenuto in fretta grande protagonista in serie A approdando con merito in nazionale, con la quale ha vestito per 35 volte l’azzurro dopo l’esordio avvenuto ad Albiassola il 18 giugno del 1985 battendo l’Olanda per 3-1. Una vita strappata ai suoi affetti troppo presto la sua, pero’ ancora ben viva tra di noi pure grazie alla lodevolissima iniziativa della Lega maschile che da anni assegna un premio intitolato proprio a Gianfranco Badiali al miglior giocatore Under 23 del campionato, di serie A1 e di serie A2. Un bellissimo modo per ricordare un amico che resterà per sempre tra chi ha avuto il privilegio di percorrere il cammino sportivo e umano  al suo fianco. –   Lorenzo Dallari


 LASCIA ANCHE TU UN COMMENTO  IN RICORDO DI GIANFRANCO SOTTO LA FOTOGALLERY