Domenica 25 Luglio 2021 al PalaBadiali di Falconara Marittima si è svolta la cerimonia di inaugurazione della targa intitolata al grande pallavolista falconarese Gianfranco Badiali.
La cerimonia ha avuto una serie di eventi all’interno del palazzetto che sono stati coordinati da Tarcisio Pacetti, presidente del Gruppo Amici per lo Sport e dal giornalista di E’tv Marche Maurizio Socci.
E’ stata fatta anche la diretta facebook sulle pagine del canale televisivo e su quella del Gruppo Amici per lo Sport.
Per rivederla cliccate qui.
L’apertura è stata fatta con Gianluca Badiali, fratello del pallavolista scomparso, che ha portato e messo in bella mostra la maglia numero 10 del giocatore della Kitiba Faslconara.
Poi Mons. Angelo Spina, arcivescovo di Ancona e Osimo, assieme ad un paio di parroci di Falconara, ha officiato la messa commemorativa.
Quindi il poeta Fernando Montalbini, ha letto alcune poesie sui Nonni e Nipoti (quel giorno era la festa dei nonni).
Dopo di che sono saliti sul palco il vecchi compagni di squadra di Badiali ed alcuni dei loro tifosi presenti, compresa la direttrice di Raitre Marche Nicoletta Grifoni (tutti hanno ricordato i tempi della Kutiba Falconara con Gianfranco Badiali).
Quindi sono intervenute alcune autorità locali come il Sindaco di Falconara Marittima Stefania Signorini, il presidente del Consiglio Regionale Marche Dino Latini, il vice presidente del Gruppo Amici per lo Sport Diego Cardinali (che ha anche citato e ringraziato gli sponsor della manifestazione), il direttore degli Ospedali Riuniti delle Marche Michele Caporossi (che ha letto la relazione sul risultato dello screening dei nei svoltosi a gennaio 2019), il vice presidente del CIP Marche Roberto Novelli, il presidente del CONI Marche Fabio Luna, il presidente della Volley Game Falcnoara Emanuele Ravellino (che ha ricevuto una targa consegnata dalla segretaria del Gruppo Amici per lo Sport Alessandra Silenzi).
Durante questi interventi, sono stati proiettati sullo schermo i loghi delle istituzioni e delle aziende / associazioni rappresentate) ed immagini di repoertorio delle vecchie edizioni della Nonni & Nipoti.
Infine è stato proiettato un video che Riccardo Menon, designer milanese, ha appositamente preparato con una sua visione terza di quello che è stato Gianfranco Badiali, guardando le immagini e le testimonianze di chi gli è stato accanto.
Terminato il video, tutti sono usciti per l’inaugurazione vera e propria della targa, benedetta da Mons. Angelo Spina.